NOTIZIE SU TORINO E PROVINCIA
NOTIZIE SU TORINO E PROVINCIA
27 settembre 2014
23 settembre 2014
VII EDIZIONE DI "TEATRO E SCIENZA: L'ALBERO DELLA CONOSCENZA"
Primo appuntamento giovedì 25 settembre 2014 ore 21 a Torino con la rassegna "Teatro e scienza, l’Albero della Conoscenza” dedicata alle scoperte scientifiche e patrocinata da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comuni di Santena e della Provincia di Torino e Presidenza della Repubblica. INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI SPETTACOLI
Il Prof. Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Maria Rosa Menzio e Alessandra Musoni vanno in scena con "Anatomia di una lampadina", spettacolo che racconta la storia della lampadina e di due personaggi che ne hanno segnato l'evoluzione, l'americano Thomas Edison e il piemontese Alessandro Cruto. QUI IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO
Alle ore 22.30 “Agricoltura e Scienza” di Moncalvo Presidente Nazionale Coldiretti
Posti disponibili fino a esaurimento. Per prenotare il vostro posto (a ingresso libero) scrivete a redazione@gravita-zero.org o chiamando il 329 4592139 indicando il numero di persone.
DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLA RASSEGNA E DELLE CONFERENZE
scarica il pieghevole PDF - INGRESSO LIBERO
Prenotazione posti in prima fila e fino a esaurimento:
redazione@gravita-zero.org tel 329 4592139
Il Prof. Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Maria Rosa Menzio e Alessandra Musoni vanno in scena con "Anatomia di una lampadina", spettacolo che racconta la storia della lampadina e di due personaggi che ne hanno segnato l'evoluzione, l'americano Thomas Edison e il piemontese Alessandro Cruto. QUI IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO
Alle ore 22.30 “Agricoltura e Scienza” di Moncalvo Presidente Nazionale Coldiretti
Posti disponibili fino a esaurimento. Per prenotare il vostro posto (a ingresso libero) scrivete a redazione@gravita-zero.org o chiamando il 329 4592139 indicando il numero di persone.
![]() |
La sala da 300 posti nel prestigioso Centro Congressi di Torino Incontra |
DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLA RASSEGNA E DELLE CONFERENZE
scarica il pieghevole PDF - INGRESSO LIBERO
Prenotazione posti in prima fila e fino a esaurimento:
redazione@gravita-zero.org tel 329 4592139
Etichette:
politecnico di torino,
santona,
scienza,
teatro,
torino,
università di torino
19 settembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)