NOTIZIE SU TORINO E PROVINCIA
NOTIZIE SU TORINO E PROVINCIA
11 dicembre 2014
03 dicembre 2014
17 novembre 2014
"NATALE COI FIOCCHI 2014"
Sulle arie del Natale Torino 2014
Venerdì 05 Dicembre, ore 21,00 presso la nostra Chiesa
Cappella dei Mercanti, Via Garibaldi, 25 Torino.
Ingresso Libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ingresso Libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PROGRAMMA 5 DICEMBRE – CAPPELLA DEI MERCANTI
J.S.BACH JESUS, JOY OF MAN'S DESIRING
E.CHABRIER BOURREE FANTASQUE
P.CIAIKOWSKY SCHIACCIANOCI SUITE : MARCIA - DANZA DEGLI ZUFFOLI - VALZER DEI FIORI
F.LISZT VECCHIO CANTO DI NATALE, CARILLON, POLONAISE da l'Albero di Natale
17 ottobre 2014
27 settembre 2014
23 settembre 2014
VII EDIZIONE DI "TEATRO E SCIENZA: L'ALBERO DELLA CONOSCENZA"
Primo appuntamento giovedì 25 settembre 2014 ore 21 a Torino con la rassegna "Teatro e scienza, l’Albero della Conoscenza” dedicata alle scoperte scientifiche e patrocinata da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comuni di Santena e della Provincia di Torino e Presidenza della Repubblica. INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI SPETTACOLI
Il Prof. Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Maria Rosa Menzio e Alessandra Musoni vanno in scena con "Anatomia di una lampadina", spettacolo che racconta la storia della lampadina e di due personaggi che ne hanno segnato l'evoluzione, l'americano Thomas Edison e il piemontese Alessandro Cruto. QUI IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO
Alle ore 22.30 “Agricoltura e Scienza” di Moncalvo Presidente Nazionale Coldiretti
Posti disponibili fino a esaurimento. Per prenotare il vostro posto (a ingresso libero) scrivete a redazione@gravita-zero.org o chiamando il 329 4592139 indicando il numero di persone.
DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLA RASSEGNA E DELLE CONFERENZE
scarica il pieghevole PDF - INGRESSO LIBERO
Prenotazione posti in prima fila e fino a esaurimento:
redazione@gravita-zero.org tel 329 4592139
Il Prof. Vittorio Marchis (Politecnico di Torino), Maria Rosa Menzio e Alessandra Musoni vanno in scena con "Anatomia di una lampadina", spettacolo che racconta la storia della lampadina e di due personaggi che ne hanno segnato l'evoluzione, l'americano Thomas Edison e il piemontese Alessandro Cruto. QUI IL PROGRAMMA DELLO SPETTACOLO
Alle ore 22.30 “Agricoltura e Scienza” di Moncalvo Presidente Nazionale Coldiretti
Posti disponibili fino a esaurimento. Per prenotare il vostro posto (a ingresso libero) scrivete a redazione@gravita-zero.org o chiamando il 329 4592139 indicando il numero di persone.
![]() |
La sala da 300 posti nel prestigioso Centro Congressi di Torino Incontra |
DI SEGUITO IL CALENDARIO DELLA RASSEGNA E DELLE CONFERENZE
scarica il pieghevole PDF - INGRESSO LIBERO
Prenotazione posti in prima fila e fino a esaurimento:
redazione@gravita-zero.org tel 329 4592139
Etichette:
politecnico di torino,
santona,
scienza,
teatro,
torino,
università di torino
19 settembre 2014
03 settembre 2014
12 luglio 2014
31 maggio 2014
24 maggio 2014
07 maggio 2014
31 gennaio 2014
STAMPA 3D: IL RINASCIMENTO DELL'ARTIGIANATO ITALIANO
L'artigiano digitale usa tecniche e metodi che gli consentono di realizzare quella che è stata definita “terza rivoluzione industriale".
Attraverso l’uso della progettazione e della stampa 3D è in atto un nuovo rinascimento dell’artigianato italiano in cui si coniugano tecnologia e “saperi” tradizionali, con l’obiettivo di portare sul mercato anche attraverso le più moderne soluzioni di e-commerce un made in Italy ad alto valore aggiunto.
26 marzo 2014 - ore 14.40
BCOM EXPO - LINGOTTO FIERE, TORINO
BCOM EXPO - LINGOTTO FIERE, TORINO
STAMPA 3D: IL RINASCIMENTO
DELL'ARTIGIANATO ITALIANO
DELL'ARTIGIANATO ITALIANO
Enrico Capirone
Presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
Presidente CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
Vitaliano Alessio Stefanoni
responsabile CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
responsabile CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
Claudio Pasqua
Imprenditore, cofondatore zoo3D.it
Tecniche e strumenti per l'artigiano digitale: come fare business con la stampa 3D
Diego Nuovo,
L’Arte nell’Oro, artigiano orafo e tecnico del design
Imprenditore, cofondatore zoo3D.it
Tecniche e strumenti per l'artigiano digitale: come fare business con la stampa 3D
Diego Nuovo,
L’Arte nell’Oro, artigiano orafo e tecnico del design
Sito Web Bcom Expo
www.bcomexpo.com/it/2014to/news/bcom-news
Iscriviti a:
Post (Atom)