No Internet, No Business!
In un ambiente informale e conviviale gli autori del libro“Internet per l’artigianato e la piccola impresa” pubblicato dalla CNA di Torino, hanno illustrato ad un pubblico molto attento il loro lavoro.
“INTERNET PER L’ARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA”. È il titolo del libro presentato l’11 Luglio nell’ambito della iniziativa chiamata “Osteria 2.0” (marchio inventato dai colleghi della CNA di Modena (www.osteriaduepuntozero.it) che si è tenuta al DIXIELAND CAFE’ di Corso Sempione a Milano, nell’atmosfera informale di un café-saloon. A Milano è difficile trovare osterie.

Antonio Mecca, responsabile CNA Lombardia Comunicazione e Terziario Avanzato e organizzatore della serata, ha parlato del vantaggio che l’utilizzo intelligente di Internet può portare ad un’azienda di piccole dimensioni e di quanto sia interessate e vantaggioso che all’interno di un’associazione come la CNA ci sia uno scambio di informazioni, tra colleghi imprenditori del settore ICT e le altri imprese utilizzatrici di
tecnologie informatiche. Non a caso il libro è stato scritto da tre imprenditori del settore ICT associati alla CNA di Torino, Giuseppe Izzinosa, Claudio Pasqua e Luciano Corino, che attraverso una pubblicazione hanno voluto mettere un pezzo delle proprie competenze professionali a servizio degli artigiani che restano ancora lontani dalla “rete” poiché pensano sia difficoltosa, complicata ed onerosa. Ma non è così.


La parola passa quindi agli autori, ognuno dei quali ha affronta un diverso particolare aspetto dell’argomento. Giuseppe Izzinosa, nel capitolo “Internet come elemento di supporto alla vendita” parla dell’importanza di un sito internet ben strutturato come efficace strumento di comunicazione e come vetrina della propria impresa. Claudio Pasqua, con “Web marketing e posizionamento efficace”, pone l’accento sull’importanza di motori di ricerca, blog, social media e e-commerce. Infine, Luciano Corino parla dei pericoli e delle minacce che il web ci riserva, del modo in cui affrontarli e delle regole da applicare quando si fa marketing attraverso internet, in “Privacy and security sul web”.

Tra salumi, formaggi e un bicchiere di vino, e domande agli autori del libro, la serata è stata un piacevole teatro di confronto. Il pensiero comune: “la piccola impresa vuole non solo resistere alla crisi ma anche crescere, e lo farà anche grazie a Internet e alle nuove tecnologie”. (VC)


Chi non ha potuto partecipare a Osteria 2.0 ed è interessato ad avere una copia di “Internet per l’artigianato e la piccola impresa”può richiederla a:
CNA Lombardia tel. 02 36512030 (Miriam)
oppure a CNA Milano tel. 02 42296774 (Valentina)
Il libro può essere anche scaricato gratuitamente in versione elettronica all’indirizzo: www.comunicarelimpresa.it